Degustazione Vino Lambrusco, Salumi, Formaggi Prodotti Tipici Emiliani “Chierici”

Abbiamo pensato di creare un pacchetto di prodotti che permetta di degustare un vero aperitivo all’Emiliana. Pensato per accompagnare ad una buona bottiglia di Lambrusco Chierici i nostri prodotti tipici Emiliani, attentamente selezionati tra i migliori produttori locali che si distinguono per la scelta accurata delle materie prime e per la lavorazione di tipo artigianale. 

I prodotti della “Degustazione Prodotti Tipici Emiliani Chierici” vengono spediti in una confezione rustica ed elegante allo stesso tempo, perfetta per essere regalata o semplicemente per vivere una vera esperienza Reggiana.

63.00 IVA inclusa

Esaurito

Esaurito

CONSEGNA GRATUITA!

BASTA ACQUISTARE 25€ DI VINO o BIRRA E LA CONSEGNA  IN TUTTA ITALIA LA METTIAMO NOI!

 

  • LAMBRUSCO MAGNUM 1.5 lt. "Per Gli Amici", "Torchio Antico" e ROSATO "Per Gli Amici"

Vi proponiamo per il periodo Natalizio il Magnum da 1.5 lt. di Lambrusco Chierici "Per Gli Amici" con l'etichetta di Auguri Natalizi, Il nostro Lambrusco "Torchio Antico", per chi preferisce il lambrusco più secco a quello più amabile, e il Rosato "Per Gli Amici", per aprire le feste con un vino fresco e spumeggiante. Vi consigliamo di servire i nostri Vini Lambrusco a 6° circa.

  • PARMIGIANO REGGIANO

Noto come “Re dei Formaggi” è considerato uno dei formaggi più antichi e illustri.

E’ un formaggio  a pasta dura, a lunga stagionatura,  a cui è riconosciuto il marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) 

Prodotto con latte italiano, senza l’aggiunta di conservarti o additivi, è famoso per i suoi eccellenti valori nutrizionali, con un alta digeribilità,  si presenta friabile e granuloso, con un sapore delicato e armonico,  adatto anche alle persone intolleranti al Lattosio.

E’ particolarmente adatto con i primi piatti o come aperitivo in abbinamento a vini rossi o bianchi frizzanti 

Le origini del Parmigiano Reggiano risalgono al periodo del Medioevo.

La scoperta e la produzione di questo rinomato formaggio viene attribuita storicamente ai Monaci Benedettini e Cistercensi che, hanno saputo trarre vantaggio dall’ambiente circostante, dai limpidi corsi d’acqua, ai verdi prati trasformati in terreni coltivabili , alla produttività del bestiame hanno fatto sì che iniziassero a produrre il Parmigiano Reggiano.

Di sicuro nel XIII secolo era già un formaggio molto apprezzato e riconosciuto, tanto che ne troviamo menzione in ricettari e documenti del tempo. Ancora oggi, a distanza di decenni, il Parmigiano Reggiano è uno dei rari casi in cui il processo produttivo è rimasto invariato e viene ancora preparato seguendo gli stessi metodi e con gli stessi ingredienti naturali: latte, caglio e sale.

Un motivo di orgoglio e di successo del Made in Italy riconosciuto in tutto il mondo che nasce proprio nella nostra Emilia.

CONSERVAZIONE PARMIGIANO REGGIANO 24 MESI DOP:

E’ consigliabile conservarlo in frigorifero, negli appositi contenitori o avvolto nella pellicola alimentare, ad una temperatura non superiore a 10°C. Da consumarsi entro 6 mesi dalla data di confezionamento indicata.
Per mantenere la fragranza viene confezionato sottovuoto

  • SALAME 

Un Salame di alta qualità, ricco di sapore, ottenuto da carni suine,  con metodologia artigianale senza far uso di glutine, lattosio o loro derivati. Secondo la tradizione viene insaccato esclusivamente in budello naturale, viene legato a mano e viene messo a stagionare stanze in muratura dedicate.

Al taglio la fetta si presenta compatta, di colore rosso intenso inframezzato da lardelli di grasso biancorosato.

Il profumo è deciso, molto caratteristico, mentre il sapore è delicato. È il tipico salume per l’aperitivo, solitamente proposto con un bel bicchiere di Lambrusco.

  • STROLGHINO

Nella Bassa Parmense e in provincia di Piacenza si produce lo Strolghino di Culatello, un salametto naturale prodotto con carne derivata dall’utilizzo di rifilature di Culatello.

Qua lo proponiamo nella versione a base di rifilature di culaccia, insaccato rigorosamente in budello naturale e legato a mano, stagionato in apposite stanze in muratura.

Lo strolghino ha una lunga storia legata alla produzione dei salami tipica di quest’area dell’Emilia.

Sembra infatti che, un tempo, la produzione dello strolghino servisse per capire il livello di stagionatura dei salumi di taglia  maggiore  ed è per questo motivo che era il primo salame della stagione era talmente sottile – circa 3 cm – da maturare in circa 20 giorni.

Il risultato è un piccolo salame morbido ricco di sapore dal gusto delicato, da mangiare preferibilmente subito dopo l’avvenuta maturazione, come detto dopo 15-20 giorni.

Prima di tagliarlo a fette spesse, per facilitare la rimozione della pelle esterna, lo si può inumidire avvolgendolo in un panno bagnato con acqua e vino bianco. 

Ottimo per gli aperitivi, solitamente accompagnato da un vino fresco e leggero per valorizzare il suo sapore  dolce.

Lo strolghino va conservato obbligatoriamente in luoghi freschi o in frigorifero per evitare un essiccamento eccessivo

POTETE TROVARE TUTTE LE INFORMAZIONI NUTRIZIONALI RELATIVE A: SALAME, FORMAGGIO e STROLGHINO nelle schede dei singoli prodotti.

ACQUISTA BOTTIGLIE SENZA MINIMI DI QUANTITÀ!

+ INFORMAZIONI

PUOI ORDINARE ANCHE SOLO UNA BOTTIGLIA PER PROVARE I NOSTRI VINI. SPEDIAMO IN TUTTA ITALIA A 14,90€ PER ORDINI FINO A 25€, OLTRE LA SPEDIZIONE È GRATUITA.

SPEDIRE PIÙ BOTTIGLIE CONTEMPORANEAMENTE PERMETTE DI RISPARMIARE SUI COSTI DI GESTIONE, OLTRE AD INQUINARE MENO!

SCONTO PAGAMENTO!

+ INFORMAZIONI

SE SCEGLI BONIFICO BANCARIO COME METODO DI PAGAMENTO TI SCONTIAMO ANCHE LE COMMISSIONI DI PAGAMENTO (3%) CHE CI IMPONGONO I SERVIZI DI PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO E PAYPAL!

CONSEGNA GRATUITA!

BASTA ACQUISTARE 25€ DI VINO o BIRRA E LA CONSEGNA  IN TUTTA ITALIA LA METTIAMO NOI!

 

Casa Vinicola Chierici Torchio Antico Lambrusco Gualtieri Reggio Emilia Vini Vino Chierici
Casa Vinicola Chierici S.r.l.
VISITACI

Via Nazario Sauro 38

42044 Gualtieri

Reggio Emilia, Italia

CONTATTI

+39 3356204899

chiericivini@libero.it

info@chiericivini.com

Privacy & Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Modifica preferenze pubblicitarie

 

PAGAMENTI ACCETTATI:

Bonifico Bancario

PayPal

Carta di Credito

CONTATTACI!

0
Il Tuo Carrello